Pagina 1 di 11

Letteratura Poeti Famosi



La Promessa sposa

Una tal signora amica di amici,

di cui mai seppi il suo vero nome,

mi voleva ammogliare, riteneva ella,

che per me fosse giunto il momento

di non esser più solo.

Per quanto perplesso accettai di  incontrare

la mia promessa sposa. l’innominata,

si tale credevo che fosse,visto la mia difficoltà

 a saperne nome e provenienza.

 

Ebbene la ruffiana da me convinta

si sbottonò e fra mille e poi mille promesse

riuscì a strappargli il fatidico nome,

era una certa Serena Evacuo.

 

Il nome non prometteva nulla di buono,

già mi parea poco probabile che io

potessi impalmare tal donna,

se non altro per il suo poco edificante appellativo,

ma si, dissi fra me,

a volte le apparenze sono ingannevoli,

e ahimè decisi che l’incontro si potea fare,quindi si stabili

il luogo,il giorno, l’ora.

 

Giunse il fatidico giorno era una radiosa mattina

di primavera, ero felice, finalmente la mia vita

di li a poco sarebbe cambiata.

Tirai giù dal  guardaroba il mio abito migliore,

uno spigato di altri tempi,

profumato anche se avea un odore,

non so come dir…

si forse ci sono, di formaggio,

ma cari amici miei di quello buono,

fatto in casa. Volli agghindarmi con cura,

ero confuso e smanioso di conoscere colei che avrei amato.

Mi avviai all’appuntamento con schiettezza e

  tenera apprensione,

Dio mio fa che abbia gli occhi azzurri,

fa che sia donna di casa, forte per i suoi lavori e

decisa con i nostri figli che il buon Dio vorrà inviarci.

Giunto sul posto vidi che già erano in attesa,

 lei si voltò,

e amici miei da quel momento non ricordo più nulla,

persi i senni e mi risvegliai urlando in una casa di cura.

Non posso ricordare cosa fosse successo,

o cosa vidi quel giorno nell’aspetto

della mia promessa sposa,

fatto è che da allora non mi ripresi più,

credo di non aver mai visto nulla di più orribile,

ma sono sulla via

della guarigione e vi prometto

che quando saprò di preciso

cosa vidi quell’infausto giorno ve ne informerò e

con dovizia di particolari.

 

 

 

This entry was posted on venerdì, ottobre 18th, 2013 at 21:11 and is filed under Poesie D'Amore. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.

Post a Comment




Security Code: