giugno 25, 2017 - Inserito Da giamacista - 0 Commenti
Post Categoria: Poesie sulla Vita
Nella sperduta città
l’odore di morte
senza motivi studiano gli scolari
soli nel binario fantasma.
Perfetta pura come una sera di festa
è la donna del cinema
un sentiero alberato un sogno
in casa un pianto di dolore.
La gente si misura con le forze spirituali
cantano come quelli del coro del teatro
negli scavi degli scienzati
fiori e frutta.
Di sicuro perderemo tempo
da queste parti niente divertimento
un vecchio suona il violino si innamora della primavera
seduto nel suo salone a bere.
Ecco una diceria strana che mi ricordo ora
ecco una doccia prima di uscire un dolore
come parlano male i proprietari dello stabilimento
delle donne belle istruite.
Nella terra nessuno passa
osservano dalle finestre
voci gentili dalla camera da letto
tutta la mattina è stregata.
Nelle loro case nessuno entra
i misteri del prato della villa
abbandonata
lussi e discussioni veloci
gli alberi parlano al sole.
Brutto è il locale dei motociclisti
vivono allegramente
come vivono pochi
anch’io sono figlio dello spirito.
giugno 25, 2017 - Inserito Da carmine16 - 0 Commenti
Post Categoria: Poesie D'Amore
E’ stato un attimo ,
un solo attimo di sconforto ,
tra lacrime calde segrete
ho rinunciato al tuo cuore ,
alle tue parole sussurrate
nel mio silenzioso pianto .
Si , il cielo l’ho guardato
ed era il tuo stesso cielo
dove le lacrime dei tuoi occhi
si congiungevano con le mie ,
lacrime luminose ,grandi sincere
dove la solitudine riflette
le tue lacrime nascoste .
In queste calde lacrime
c’ è la tua forza e la mia debolezza ,
c’ è il tuo respiro profondo e
un pezzo del mio cuore
che si disperde e si annulla sul tuo petto .
La voglia di essere nei tuoi sogni,
la malinconia dei tuoi sorrisi
si confondono in lacrime
che hanno solo bisogno di essere asciugate ,
lacrime che fanno venire voglia
di far piangere anche te
mentre mi stringi per l’ ultima volta a te .
carmine16….21/06/2017
giugno 24, 2017 - Inserito Da giamacista - 0 Commenti
Post Categoria: Poesie sulla Vita
Abitavamo a Milano da tempo
col freddo la sete la voglia
adesso sempre da sola
per incontrare una sua amica simpatica.
Dormivo quando la gente
usciva a divertirsi
e mi perdevo in un gelido incubo
orrendo.
Vicino alla mia casa nessuno
solo il rumore immaginario
sulla città ombre oscure
che camminavano di notte.
Certe volte la gente non ascolta
mente e si rifugia
numero trenta numero magico
ma io non mi arrendo sono felice.
Ad un tratto mi avvicinai alla scogliera
le persone riunite parlavano fra loro
il cane correva nel cortile
vicino al giardino.
D’inverno le voci mi perseguitavano
io mi lasciavo plagiare
debole e senza coraggio
bevevo un poco di birra.
Ricordando le profezie
e le bugie delle sorelle
amavo la malinconia
dell’Italia
le serate solitarie.
Capendo ogni situazione
motivo pieno di gioia
solo e pieno di nostalgia
amici fedeli.
Non viveva in loro il male
servire era il loro mestiere
le buone intenzioni dei discepoli
parlavano come brava gente.
Seduti sopra il muro di sera confusi
tutti da soli tutti intelligenti
ragazze e vecchie cucivano gli abiti
come antiche sarte premurose.
Milano ci piaceva tanto
vivere nel ricordo difficile
rilassati e soli in casa
noi uscivamo per delle ore.
La pioggia era forte quel giorno
e nel sentiero solo indifferenza
dolore nel mio evolvermi
pane fresco sul tavolo
le donne amano discutere.
giugno 23, 2017 - Inserito Da Raffaele Feola Balsamo - 0 Commenti
Post Categoria: Poesie D'Amore
Cuore e anima.
Che forse sia l’umor tendezioso
e sofferto, ma dimmi cuor come
posso tacere se la malferma e mia
indisponente anima, superba e
capricciosa, nulla seppe
dell’amore e dei suoi mille sussurri,
non son solo lamenti di una perduta
pace, ma incompresi e perduti palpiti.
Improvvisa una giocosa e copiosa
pioggia, sottile e penetrante come
lacrime vien giù, e i tuoi occhi
dolenti e distorti assumono strani vezzi
a me incompresi,ti prego cor mio
non pensare ai gioiosi ricordi di una
ombrosa anima, io l’amo tal donna
e mai compresi il castigo di un addio.
Raffaele Feola Balsamo
giugno 23, 2017 - Inserito Da giamacista - 0 Commenti
Post Categoria: Poesie sulla Vita
Compresa che dolore come ama il suo amico
è una signora alla moda
il fango sulla porta
tempi moderni.
Fatiche e dolori annientano il suo cuore
ella è convinta ha il volto stanco
rimase stupenda sa che tutto è negativo
gli anni sono passati in modo gentile.
Vede che intorno tutti la guardano
bevono e ridono si immaginano diversi
solitari parlano con amicizia
queste maniere grandiose di comportamento.
Stanno chiudendo un negozio al centro
la vita come un’amica inseparabile
vendetta su di lei
come fosse l’unica nemica.
Dove l’angelo regna e aiuta
dove lavorano e parlano gli sconosciuti
ella canterà forte
la sua conoscente è testarda.
E verserà vino nel bicchiere
il giorno ha tante via di fuga
nelle strade solitarie la sera è cupa
punisce se stessa il suo solito sogno ricorrente
con tutto il dolore della gente del paese
con tutto il buio dei cortili dimenticati
soffierà vento e cadrà pioggia sulle strade
amando il ricordo lontano.
giugno 23, 2017 - Inserito Da Carmine Ianniello - 0 Commenti
Post Categoria: Poesie D'Amore
Ad ogni
piccola emozione
sello il cuore
e galoppo