17- Nuovi modi. 18- Appunti nel tavolo.

17

Discussione maligna
sesso e rabbia
amica dei vulcani.

Nuovi modi
usanze spirituali
doveri dei genitori.

Il rimedio migliore
per le preoccupazioni
migliorare studiando.

18

Appunti nel tavolo
chiacchere nella collina
prova che indurisce.

Le uscite il sabato
sono noiose meglio a casa.

Scrivere nei giornali
e rilassarsi
bere vino e fumare.



15- Emozione gentile. 16- Buona volontà.

15

Emozione gentile
deciso a sorridere.

Motivo tenero
fragile volontà.

Indelebili fatti
vero tormento.

16

Ideologia maschilista
buona volontà
sera senza nessuno.

Probabile intrigo
buona sincerità
anni di lotta.

Bolle la pentola
odioso rimorso.



13- Emozione divina. 14- Vivere al meglio.

13

Emozione divina
nel foglio nel tavolo
fede nell’uguaglianza.

Doveri di un popolo
agitazione nei sotteranei
figli di un tempo perduto.

Freccie nel muro
ostacolo e sincerità.

14

Vivere al meglio
nelle case lontane.

Correre e meditare
pranzo abbondante
esagerazione fanatica.

La moda e le uscite
ferie ad agosto.



La fine di due vite.


La fine di due vite

Possedere il pianeta,
i suoi colori, il sole,
la luna, la volta celeste,
ma come posso cingerle
se le mie braccia son piccole,
potrei essere un immortale,
ma forse ciò è solo delirio.

Che sera amabile,
ruberò Sirio per te tenerezza mia,
ella è la stella più luminosa,
ma non potrà esser solo tua
dolce anima mia,
ma che dono posso farti,
ho solo il buio,

con esso potremmo dileguarci,
sono ansioso, tu sei pallida,
dai amore mio
abbiamo
conquistato il tempo,
lui è breve,
forse è esiguo,
parea inestinguibile
ma presto
ci accompagnerà nel nulla,

abbracciami forte amore,
presto le stelle si
riaccenderanno per l’ultima volta.

Raffaele Feola.



Il nostro tramonto.

Il nostro tramonto

Amore non temere,
son risoluto,
non avrò che te,
le luci ..cara
perchè son accese
le luci?

Il tempo sfugge
ma è tutto vero credimi,
non è un delirio,
siamo raggianti,
forse irruenti,
ma che fa,
amarsi e come
divenir bimbi,
tutto quello che sorge
non è frivolo ma candore.

Ci frugano cara,
non paventare,
loro non sanno,
non capiscono,
come dir loro che
il tramonto è nostro,
loro lo hanno liso
e abbandonato,
noi gli abbiamo reso
nuova vita,
nuovo fulgore,
tienimi stretto
amore mio.

Raffaele Feola.



Dire e …non dire

Dire e …non dire

 

Le frasi più vere
son quelle che fuggono,
il volto coperto dalle grandi mani
e con l’ingannevole silenzio,
ispiratore di cose
semplici è logorroiche nel raccontare
dei vangeli, pane al pane,
porgi l’altra guancia,
dente per dente,
che strano gioco si ispira ciò

 

Io sono e vorrò essere
chi mescola le carte della mia vita,
ma le regole son del Signore,
la vita è solo la conferma della morte.

 

Raffaele Feola Balsamo.