Anima mia.

Anima mia

Ghermisci ciò che vuoi
ormai son libero
dal tuo intento
cuore mio,
sole che avvampi
io non alzo
i miei occhi,
tu hai ardenti bagliori
ed accecheresti
il mio guardare
ed io non vedrei
l’anima mia e
la sua nera ombra,
ella è l’ingorda parte
che tanto ebbe
e mai donò.

Raffaele Feola.



34- Orientamento. 35- Nel Cortile.

34

Nuovo orientamento
rumore dal cortile
disagio esecutivo.

Nella soglia del perdono
moda antica
clown nella strada.

Uomini delusi
nel buio del cimitero
aumento della popolazione.

35

Esiste per creare
vive nel passaggio
dello spirito nella materia.

Vicoli solitari
bugie nel pensiero.

Ha telefonato ad una collega
di lavoro.



32-Condizione musicale. 33- Felicità.

32

Condizione musicale
rabbia nemica.

Storia delicata
vago sapere.

Conforme e coscienziosa
modo di agire.

33

Lealtà e felicità
surreale e geniale.

Rumore nel bivio
identità superficiale
dolore nuovo.

Scavo nella fossa
buio reduce.



29- Dolorosi. 30- Visione. 31- Morale.

29

Sentimenti dolorosi
gente nel dolore.

Gioia e limone
caso omogenio.

Comodità superficiale
unione dei beni.

30

Visione reale
gente dolente.

Rumori nel buio
identità comune.

Freddo nel corpo
fragile e sola.

31

Delirio acceso
lavoro richiesto.

Odio concentrato
rumore nel buio.

Condizione morale.



27- Emozione limpida. 28- Un uomo.

27

Emozione limpida
volgare situazione
amò spogliarla
nella camera dei suoi ricordi.

Lettera al vescovo
uscita pomeridiana.

Nell’ingiusta spesa
di famiglia deciso.

28

Chiacchere in piscina
discussioni sulle donne.

Uomo che aumentò il suo peso
nascosto nella stanza
aumenta la noia.

Compare di cento uomini neri
comprò del formaggio.



25-Custodi del tempio. 26- Emozione ricca.

25

Serietà diminuita
interessi troppi
scuola di cinema.

Cassaforte aperta
custodi del tempio
volgare affermazione.

Ideali primitivi
gloria nello Spirito Santo.

26

Romanze piacevoli
sorrisi nei cortili
decisi a vincere.

Surgelati e pasta
emozione ricca.

Uomo che studia
uomo galante
le storie delle famiglie.