E IL SOLE ANCORA RUOTA LENTO NEL CIELO…
Volteggio nel mio vuoto,
la terra è spoglia,
e tra grigie nuvole
si è oscurato il sentiero…
…Alberi sfogliati,
terra rossa assetata,
carcasse in mezzo alla strada,
persone disorientate.
Il sole è grandioso,
chiediamo misericordia,
afferrando l’ultima speranza:
“Che Dio doni e generi pioggia!”
Le nuvole hanno ascoltato…
La terra è risorta,
gli alberi che sembravano morti
alzano i rami verso il cielo,
le bestie si muovono in festa.
Arriva una generosa pioggia…
i contadini adesso piangono,
sono lacrime di felicità,
lacrime che danno forza d’amare.
Salutiamo la siccità,
possiamo sorridere,
ringraziare il cielo…,
Dio, angeli e santi.
E il sole ancora ruota lento nel cielo.
Ana Valdeger – 19/07/2013
This entry was posted on venerdì, luglio 19th, 2013 at 18:14 and is filed under Poesie sulla Vita, Poesie Tristi, Poesie Varie. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can skip to the end and leave a response. Pinging is currently not allowed.
Ciro Sorrentino Scrive:
“…terra rossa assetata…”:
al di là del significato letterale, che fa esplicito riferimento ad un periodo di siccità, è possibile intuire anche un periodo di “desertificazione” che interessa il subconscio.
La coscienza intima e privata, probabilmente anche a motivo di un evento esterno, è rimasta turbata e disorientata da qualche “mancanza” o “privazione” rapportabile al piano delle relazioni emotive e di comunione con la vita.
Il lavacro della pioggia, che interviene a riportare lo stato di natura alla sua pacifica normalità, giunge dunque anche a rasserenare gli animi degli uomini.
Non è un caso che i primi ad esultare siano i contadini, simbolo di umiltà e di fede nelle forze genuine ed ancestrali del cielo, il quale cielo, in un’ottica di più ampia simbologia cristiana, rappresenta l’ “energia” benefica e protettrice del Creatore.
Questa poesia sancisce la grandezza di una voce di donna, la grande capacità che Ana Valdeger riesce, con stile e grazia, ad utilizzare nel ritmo dei versi per spaziare su temi e motivi sempre di interesse e profonda suggestione emotiva.
Un abbraccio,
Ciro Sorrentino