Pagina 4 di 812345678

Letteratura Poeti Famosi



UNA BARRICATA DI SPINE dalla raccolta “A Sylvia Plath”

   Calde le brezze di una sciolta Estate mi seguono nella strana danza sulla vastità di foglie morte.   Nell’improvviso tumulto che toglie il respiro vaga la mia anima con passo affannoso nello scompiglio dei fiori.   Ormai sfinito attendo l’inverno e il ghiaccio che sulla roccia cade come la neve sul cuore.   Niente […]



I PENSIERI DELL’ ANIMA .

Sei avvolta nel caldo tepore di un raggio di sole e ti ritrovi a pensare e a riflettere… come cambiano i tempi…, come tutto ruota veloce e non hai più tempo nemmeno per pensare per ricordare le semplice cose di una volta. Il battito di ali di farfalle che una volta ti facevano sognare ad […]



Svanito

Ti ho cercato nei silenzi di un vuoto che hai lasciato avvolto nel mistero Ti ho cercato negli spazi anfratti troppo esili per la mia sete di sapere Ti ho cercato nei momenti infiniti istanti di tempo remoto che non iniziavano ne finivano mai Ti ho cercato….eri svanito…. poi sei riemerso la dove mai avrei […]



Dimmi ombra.

Dimmi ombra. Dimmi ombra oscura conosci la luce? Che ignobile perseveranza nel rinnegare lampi e arcobaleni, e quanto tenero e fugace è quell’inutile sorriso acre e senz’amore. Dimmi vuoi forse carpire i miei sogni, come il rapace ghermisce l’immolata vittima per cibare il suo corpo, ma l’anima ammiccante perché tace? Sii generosa ombra, rifuggi il […]



SONO SVANITI I DOGMI dalla raccolta “A Sylvia Plath”

    Sono svaniti i dogmi tra sassi vestiti di bianchi mantelli che oscurano falsa ed oscura la via.   Fuggono i ricordi in bolle di respiro che scoppiano nel lento rintocco delle campane dolenti.   I giorni e le notti hanno il colore della livida ruggine sul freddo metallo di un cavallo sfinito.   Sprofondano […]



La vita, è pur sempre morte.

La vita, è pur sempre morte. Son perplesso dove sono gli angeli, son caschevoli ed altri svolazzano, ma siamo soli e pur pratichiamo qualche guerra e poi silenzio e morte. C’è l’amore e i suoi “per sempre”, i grandi approcci e le eterne nenie delle grandi promesse, e il cielo sorride ironico malfidente e beffardo. […]